editoriali

Dodici mesi di Transform! Italia

Approfittando della pausa di ferragosto, cogliamo l’occasione per presentare una selezione di articoli usciti negli ultimi dodici mesi su Transform! Italia. Gli autori sono i componenti della redazione e altri collaboratori che intervengono regolarmente apportando le proprie competenze e il proprio punto di vista, alcuni dei quali si sono aggiunti nel corso di questo periodo.

In coerenza con il nostro nome, tutti questi interventi hanno come filo conduttore il tema delle trasformazioni, sia quelle intervenute nell’ultimo anno (pensiamo agli effetti della pandemia da Covid19, ai mutamenti dei rapporti tra le grandi potenze, le decisioni dell’Unione Europea, all’ascesa di un neofascismo fatto di etno-nazionalismo e di ossessioni identitarie, alla pressione rappresentata da un nuovo ciclo di trasformazioni tecnologiche, ecc.) e con le quali la sinistra deve fare i conti, sia quelle che sono necessarie per risolvere i grandi nodi politici, economici, sociali (il superamento dell’Europa di Maastricht, la protezione di tutti coloro che lavorano, il reddito di base universale, la pace, ecc.) per le quali la sinistra si deve battere e per la quali si rende necessaria anche un’innovazione di strategia.

A partire da questo ricco ventaglio di analisi, idee e proposte ci proponiamo di riprendere dalle prossime settimane il filo conduttore del nostro impegno: interrogarci sulle cause dei nostri mali e sul mondo che vogliono costruire assieme, avendo sempre presente il raccordo e il confronto con l’insieme della Sinistra Europea, che si batte per un’alternativa alla globalizzazione neoliberale ed al capitalismo.

transform, Transform! Italia
Articolo precedente
La sede parlamentare è quella preposta
Articolo successivo
Settembre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.