evidenza

Decrescita: una via ecosociale al cambiamento

La Fondazione Luigi Micheletti, per iniziativa di Associazione per la decrescita, Transform! Italia ed Europa e Associazione AlterNative, organizza “Decrescita: una via ecosociale al cambiamento”, incontro in forma seminariale in preparazione della Conferenza internazionale di Zagabria “Planet, People, Care: It Spells Degrowth!” (29 – 02 September 2023 – Zagreb).

L’incontro di terrà venerdì 31 marzo 2023 dalle 14.00 alle 19.00 presso la Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli n.9 – Brescia.

  • Marino Ruzzenenti, (Centro di storia dell’ambiente della Fondazione Luigi Micheletti): Il pensiero ecomarxista in Italia (Nebbia, Bettini, Conti, Ravaioli…)
  • Emanuele Leonardi (sociologo, Università di Bologna, attivista movimenti sociali): Marxismo ed ecologia: stato dell’arte di un dibattito globale
  • Laura Marchetti (antropologa, Transform! Italia): Ecomarxismo, ecologia popolare, ecofemminismo
  • Alessandro Montebugnoli (vicepresidente del centro studi Riforma dello Stato, direttore della rivista “I piedi sulla terra”): I connotati economici di una società della post-crescita
  • Roberto Saleri: (Associazione AlterNative, rivista “Gaia”): Il dibattito sulla comune agricola russa nell’ultimo Marx
  • Paolo Cacciari (giornalista, Associazione per la decrescita): Il verde e il rosso

Diretta streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Luigi Micheletti

Articolo precedente
Il Capitale di Carl Marx e la sua eredità
Articolo successivo
Ambiente ed economia della cura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.