22 aprile ore 15 Casa internazionale delle Donne a Roma
Confronto tra associazioni, movimenti e forze politiche per l’Agenda Sociale della Rete dei Numeri Pari
La scorsa estate come Transform! Italia abbiamo aderito all’appello, lanciato dalla Rete dei Numeri Pari, a 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝗶𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗺𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗹𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮, 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗹𝗶𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 con l’obiettivo di rimettere al centro dell’agenda politica del Paese i reali bisogni delle persone che ogni giorno subiscono gli effetti della crisi economica, climatica, culturale e sociale.
L’abbiamo fatto perché in questi anni chiunque abbia governato non ha dato priorità a quelli che sono i principali problemi della maggioranza delle persone nel Paese: 𝗱𝗶𝘀𝘂𝗴𝘂𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝘇𝗲, 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀, 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝗲𝘀𝗰𝗹𝘂𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗲.
Con assemblee e incontri promossi da tutte le realtà sociali impegnate sul campo, abbiamo costruito insieme 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝘀𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗶 che hanno determinato un aumento delle disuguaglianze, della precarietà e della precarietà senza precedenti nella storia della Repubblica.
𝗦𝗮𝗹𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗶𝗻𝗶𝗺𝗼, 𝗥𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮, 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲, 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗡𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝘁𝗮, 𝗟𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗳𝗶𝗲, 𝗥𝗶𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼.
𝗖𝗼𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 come metodo per decidere e favorire una maggiore partecipazione dei cittadini e delle comunità sulle scelte legate agli investimenti del PNRR. 𝗦𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗶 𝗺𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶.
Sono queste le proposte dell’Agenda Sociale 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗲 𝗱𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝟳𝟬𝟬 𝗿𝗲𝗮𝗹𝘁𝗮̀ per rimettere al centro la lotta per sconfiggere disuguaglianze ed esclusione sociale.
Il passo successivo è stata la convocazione, per il 𝟮𝟮 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, di un 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗺𝗼𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲.
Interverranno:
Gaetano Azzariti – Salviamo la Costituzione;
Tina Balì – FLAI-CGIL;
Alice Basaglini – Baobab Experience;
Marina Boscaino, – Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata;
Don Angelo Cassano – Parrocchia San Sabino;
Maura Cossutta – Casa Internazionale delle Donne;
Walter De Cesaris – Unione Inquilini;
Giuseppe De Marzo – Libera;
Mischa Maslennikov – Oxfam Italia;
Barbara Tibaldi – FIOM-CGIL;
Giuseppe Conte, Francesco Silvestri e Alessandra Maiorino – Movimento 5 Stelle;
Elly Schlein, Marco Furfaro e Marta Bonafoni – Partito Democratico;
Nicola Fratoianni – Sinistra Italiana;
Luigi De Magistris e Maurizio Acerbo – Unione Popolare;
Tutte le informazioni e i materiali sono scaricabili dal link: www.numeripari.org/agendasociale
Per sottoscrivere l’Agenda sociale clicca qui: http://www.numeripari.org/agendasociale/