Il nemico principale

di Franco
Ferrari
È probabile che il 2025 registri l’avvio di una riorganizzazione della sinistra il cui esito però è difficilmente prevedibile. Il cosiddetto “campo largo”, formula che dovrebbe indicare un’alleanza ampia di centrosinistra in grado di delineare un’alternativa elettorale al governo di destra in vista delle elezioni politiche del 2027 esiste più sui giornali che nella realtà. Nel PD sono presenti tendenze più o meno sottotraccia che si propongono di ostacolare i tentativi, pur deboli, di Elly Schlein di ricollocare il partito almeno in un alveo socialdemocratico. Il Movimento 5 Stelle fatica a ridefinire una propria identità che non lo trasformi in alleato subalterno del PD, con la tentazione, comprensibile ma non…

attacco in Kamchatka

spesso lo si diceva giocando a Risiko, perché era una mossa ricorrente. Oggi Trump ci sta rendendo familiare questo tipo di espressioni, sempreché sostituiamo Panama o la Groenlandia all’impronunciabile regione siberiana. Le cose sono molto più serie, purtroppo. D’altronde il riferimento al Risiko è di per se stesso una denuncia della coloritura che ha assunto la politica di potenza.

articoli

Il comitato Europa A Sinistra

Il comitato “Europa a Sinistra” è nato per promuovere in Italia una campagna di adesioni individuali al Partito della Sinistra Europea. In particolare, il Comitato si occupa dell’albo nazionale degli aderenti individuali, di informare sulle attività della Sinistra Europea e rafforzare la presenza del partito europeo in Italia. Come aderenti individuali abbiamo iniziato un’avventura politica del tutto inedita, che certamente porta con sé una dose di complessità nuova per quanti hanno sempre e solo vissuto la militanza politica come un fatto estremamente territoriale e radicato a livello nazionale. La transnazionalità è invece un elemento centrale del percorso che abbiamo lanciato e, ogni giorno che passa, caratterizza sempre più la nostra organizzazione. Italia, Germania, Spagna, Regno Unito, ma anche Kazakistan e Argentina: sono questi i luoghi dai quali sono giunte in questi mesi le richieste di adesione alla Sinistra Europea attraverso il modulo di adesione.
Chiedi di aderire al Partito della Sinistra Europea

La Newsletter di luglio-agosto dell’eurogruppo The Left tradotta a cura del Comitato “Europa a Sinistra”

il logo di european left

La Newsletter dell’estate del Partito della Sinistra Europea tradotta a cura del Comitato “Europa a Sinistra”